- 
                    
                    Le materie plastiche ingegneristiche vengono utilizzate sempre più ampiamente nella nostra vita quotidiana Le materie plastiche di ingegneria speciale sono mostrate loro abilità in molti alta precisio... 2021-07-17
                    Leggi di più
- 
                    
                    Le parti in lega di titanio hanno le caratteristiche di bassa densità e buona resistenza alla corrosione, quindi sono diventate materiali strutturali ideali per l'ingegneria aerospaziale. Tuttavia, ci... 2021-09-28
                    Leggi di più
- 
                    
                    La stabilità, l'affidabilità e la praticabilità delle parti lavorate possono riflettersi nell'accuratezza della superficie e nella qualità delle parti lavorate. Esistono molti modi per estendere le pa... 2021-10-16
                    Leggi di più
- 
                    
                    Che cos'è la lavorazione CNC a 5 assi? La lavorazione a cinque assi è una modalità di lavorazione CNC, inclusi tutti gli assi della lavorazione a quattro assi e un asse di rotazione aggiuntivo.Le macc... 2021-10-16
                    Leggi di più
- 
                    
                    La bachelite è una sostanza chimica sintetica artificiale. Una volta riscaldato e formato, non può essere modellato in altre cose dopo la solidificazione. A causa della sua resistenza non assorbente, ... 2021-11-18
                    Leggi di più
- 
                    
                    Nel mondo dell'ingegneria elettrica ed elettronica, la scelta dei materiali giusti per applicazioni specifiche è della massima importanza. La selezione di un materiale che possieda un'adeguata resiste... 2023-04-17
                    Leggi di più
- 
                    
                    Il pannello in fibra di vetro FR4 ha buone prestazioni di lavorazione, analizzate sotto molteplici aspetti come segue: 1. Lavorazione CNC FR4 : Può essere utilizzato per lavorazioni meccaniche convenz... 2025-05-28
                    Leggi di più
- 
                    
                    Il poliossimetilene (POM), noto anche come polimero aldeidico, poliossimetilene e poliacetaldeide, è un termoplastico ingegneristico. La sua densità è compresa tra 1,410 e 1,420 g/cm³. Oltre a present... 2025-05-30
                    Leggi di più